La vaccinovigilanza rappresenta uno strumento utile per monitorare l’uso sicuro dei vaccini, in quanto permette, anche dopo l’approvazione e l’immissione in commercio del prodotto medicinale, di controllarne costantemente efficacia e tollerabilità.
Le attività di farmacovigilanza relative ai vaccini in Italia sono pubblicate annualmente nel Rapporto Vaccini dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Nell’articolo riportato qui di seguito vi presentiamo un’analisi, a cura del dott. Eugenio Serravalle, dei dati contenuti nel Rapporto AIFA Vaccini 2017. Tra i dati analizzati vi è il numero delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (ADR) da parte di cittadini/pazienti in cui si registra un incremento, rispetto all’anno precedente, mentre si evince una riduzione significativa in quelle provenienti dai medici.
Quando vedi un bambino per strada, immagina cosa potrebbe consigliarti per essere felice e leggero
ph: Angelo Liuzzi
Biglietto
Scrivi queste parole su 12 fogliettini di carta:
“Il tuo cuore canta?!? ”
Poi lascia i biglietti in giro nel tuo piccolo mondo quotidiano: al supermercato, al bar, a scuola, in ufficio, in banca, in posta, sul davanzale di una finestra, in autobus, dal fornaio, in palestra, nelle buchette per la posta, in libreria…
ph: Angelo Liuzzi
Tazza
Quando prendi in mano la tazza del tuo caffè, ringrazia gli uomini e le donne che hanno inventato, modellato e decorato la porcellana:
terre+maestria = arte
ph: Angelo Liuzzi
Pensare
Ricettina per pensare serenamente: chiama, in silenzio, 5 o 6 dei tuoi sensi (qualcuno ne conosce addirittura 12). Ascolta attentamente le loro chiacchiere. Analizzale e dai un nome a ciò che dicono. Poi riflettici bene. A questo punto fa’ una piccola pausa. Infine, apri la bocca, e fai uscire la tua proposta.
MANI
Immagina per un attimo quanto è stata lunga la strada dai primi manufatti dei tempi delle caverne, fino alle cattedrali. Le mani dei nostri antenati hanno modulato il cervello degli uomini! Dove finiremo, se digitiamo tutto il giorno su una scatola costosa e fredda…?
Costruisciti una piccola casa di cartone con le tue stesse mani… e invita la tua anima a farci un giro dentro, fra le stanze ancora da arredare.
ph: Angelo Liuzzi
GIOIA
Quando è stata l’ultima volta che la gioia ha invaso anche i tuoi alluci?
TUTTI
Tutti -o quasi tutti- si lamentano di tutto. La “lamentite” è davvero una strana malattia e a quanto pare infettiva.
Se anche tu ne soffri, cammina scalzo/a sulla neve, o dondolati su un’altalena, magari appesa nella cameretta dei tuoi figli
ph: Angelo Liuzzi
Casa
Il nostro corpo è la prima casa: ha dei muri interni ed esterni. L’ideale sarebbe che comunicassero fra di loro.
E negli abbracci si fondono
ph: Angelo Liuzzi
STRADA
Quante strade abbiamo nel corpo? Le vie del sangue, della linfa, dei nervi…, dei pensieri, dei sentimenti…
Giochiamo sulle nostre strade interiori. Giochiamo sulle strade esterne!
ph: Angelo Liuzzi
OCCHI
Il mondo ha infiniti occhi, che guardano…, ma solo l\’uomo può squadrare un altro uomo.
Torniamo a guardare con occhio di bambino!
ph: Angelo Liuzzi
PASTICCIO
La vita è un pasticcio. Con gli avanzi si cucina un insieme…, e quasi sempre ha un gusto sorprendente
ph: Angelo Liuzzi
LUNA
Accogli la tua luna, poi cerca il tuo sole
ph: Angelo Liuzzi
LUCE
Immagina la luce che emette il tuo cuore.
Tutte le nostre cellule emettono luce: ancora ci manca la pazienza per vederla