COVID 19
Le ombre di Burioni. Dalla disinformazione ai conflitti d’interesse
Roberto Burioni: la disinformazione sulla Covid-19 a inizio pandemia, l’eccessiva enfasi sul vaccino anti-Covid di Pfizer, la posizione contro il Sistema Sanitario di Cuba, la guerra al plasmaiperimmune e alle terapie precoci (tranne i suoi monoclonali ovviamente…)… Dobbiamo ancora ascoltare le sue offese?
In nome della scienza “brancolavano nel buio”
Le virostar esprimevano giudizi granitici ma, in realtà, brancolavano nel buio… c’è poca soddisfazione da parte dei medici e cittadini perseguitati per 3 anni nel constatare di aver avuto ragione…
Miocardite dopo COVID-19 e dopo vaccinazioni. Una lettera per fare chiarezza
Alberto Donzelli in una lettera pubblicata sulla prestigiosa rivista Circulation commenta uno studio sulle miocarditi post vaccinazione per la covid-19 sottolineando come lo studio abbia dei difetti di progettazione e come sia indispensabile una vaccinovigilanza attiva
SALUTOGENESI
“Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva.
L’esperienza degli ultimi hanno ci ha confermato che a volte le decisioni politiche in ambito sanitario sono dettate dagli interessi più disparati che nulla hanno a che fare con la scienza. Non vogliamo che quello che è successo con la covid si ripeta con gli obblighi delle vaccinazioni pediatriche… panta rei, tutto scorre, ma noi non dimentichiamo e non smettiamo di chiedere confronti e di applicare progetti di vaccinovigilanza attiva
Bill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo
Filantropo o approfittatore? Bill Gates da anni sponsorizza sperimentazioni dei nuovi vaccini sulle popolazioni dei paesi in via di sviluppo in bilico tra conflitti d’interessi e lesione di diritti umani
Tenere i bambini lontani dagli schermi digitali non è semplice, proprio per niente.
Tenere i bambini lontani dagli schermi sembra facile ma a volte non lo è. Una piccola guida di consigli utili per crescere i nostri figli il più sani possibile
GLI ARTICOLI DELLA SEtTIMANA SELEZIONATI dalla redazione
DIRITTI
In nome della scienza “brancolavano nel buio”
Le virostar esprimevano giudizi granitici ma, in realtà, brancolavano nel buio… c’è poca soddisfazione da parte dei medici e cittadini perseguitati per 3 anni nel constatare di aver avuto ragione…
Qualcuno lo aveva già scritto: “L’obbligo vaccinale anti-Covid non aveva senso di esistere”
Il governo annuncia “mai più obbligo vaccinale” questa promessa verrà mantenuta? Se non ci sarà un confronto tra le parti temiamo siano solo parole…
La CMSi scrive ai parlamentari chiedendo di discutere con calma il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25
Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25, la CMSI chiede al governo prudenza
LETTERE DEI LETTORI
Salvate il soldato Fazio!
Ve lo devo confessare: è da domenica che vivo nell’angoscia e nella preoccupazione. Lo sapevo, me...
Tagliativi i’ capilli!
Tagliativi i’ capilli L’esortazione di Renato Carosone non ebbe molto effetto sui primi capelloni...
Sant’Ursula proteggici tu!
La nostra beneamata protettrice baronessa Ursula von der Leyen, angosciata per le sorti del nostro...
LETTERE DEI LETTORI
Quando nasce una madre non tutto è come dovrebbe essere, lettera di una ostetrica
La gestione della pandemia ha tolto diritti a tante persone, tra questi i neonati ed i loro genitori. Al di là dei singoli episodi è evidente come la maggior parte delle partorienti abbia dovuto dare alla luce ed accudire il proprio bambino in contesti talmente destrutturati da diventare pericolosi. Le conseguenze di questi traumi si protrarranno e nessuno chiederà scusa.
Lettera aperta del Sindacato SìSani ai Giudici della Corte Costituzionale
In vista della decisione dei giudici della Corte Costituzionale sull'adeguatezza delle misure...
C’è qualcosa che non torna…
Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e...