COVID 19
Alterazioni dell’elettrocardiogramma dopo la vaccinazione contro COVID-19
Un esempio di vaccino-vigilanza attiva per valutare gli effetti avversi cardiaci causati dalla...
La CMSi scrive nuovamente al direttore generale dell’OMS: chiediamo una discussione aperta sulla discutibile perseveranza nel sostenere ripetute vaccinazioni anti-COVID-19.
Non avendo avuto risposta alla lettera inviatagli il 4 gennaio 2023, la CMSi prova di nuovo ad...
La vaccinazione COVID-19 è un importante fattore di rischio per le infezioni nei pazienti critici
Alla vaccinazione per la covid sono associati fenomeni notevoli di immunocompromissione. Sarebbe raccomandabile valutare attentamente se sottoporre a vaccinazione soprattutto quei pazienti più fragili che a causa di una immunodepressione potrebbero essere messi a rischio di perder la vita.
SALUTOGENESI
PrevenireMeglioCheCurare di Debora Rasio, sito con 725 suoi contenuti su alimentazione e salute
AsSIS è sempre felice quando nascono realtà affini. In particolare nutriamo grande stima della...
Lo streptococco si diffonde tra noi
Anche l'omeopatia può essere utile nelntrattamento delle faringotonsilliti. Anche il dott. Sergio...
APPELLO CONTRO L’OBBLIGO VACCINALE
Assis, insieme a comilva, condav, contiamoci!, coscienze critiche, chiede di rivedere...
GLI ARTICOLI DELLA SEtTIMANA SELEZIONATI dalla redazione
DIRITTI
Ferma il dolore, firma per la pace e per il Servizio Sanitario Nazionale! Firma e diffondi!
Gli italiani ripudia la guerra e chiedono che gli investimenti economici vengano fatti a loro favore, partendo dal Servizio Sanitario Nazionale. Se sei d’accordo firma anche tu per ottenere un referendum abrogativo!
DELEGARE HA IL VANTAGGIO DI ALLEGGERIRCI MA SI DEVE CONSIDERARNE IL PREZZO
Nonostante l’evidenza dell’inutilità e dei rischi connessi all’utilizzo improprio e continuato delle mascherine, nonostante la dichiarazione di fine dello stato di emergenza dichiarato dall’OMS, il nostro nuovo Ministro della Salute non riesce a far altro che delegare Direzioni Sanitarie, Reparti e medici di base in merito all’obbligo di indossarla. Anche la decisione sull’esecuzione di tampone per l’accesso ai Pronto soccorso è a discrezione di Direzioni Sanitarie e Autorità Regionali… cambiano i nomi, la sostanza resta
Dobbiamo affidarci alla scienza
Dobbiamo affidarci alla scienza e per questo abbiamo diritto a delle scuse…in attesa del lavoro dei magistrati.
LETTERE DEI LETTORI
Salvate il soldato Fazio!
Ve lo devo confessare: è da domenica che vivo nell’angoscia e nella preoccupazione. Lo sapevo, me...
Tagliativi i’ capilli!
Tagliativi i’ capilli L’esortazione di Renato Carosone non ebbe molto effetto sui primi capelloni...
Sant’Ursula proteggici tu!
La nostra beneamata protettrice baronessa Ursula von der Leyen, angosciata per le sorti del nostro...
LETTERE DEI LETTORI
Un sentito ringraziamento al Medico Pediatra dr. Proietti Luciano per la sua lettera aperta al Sindaco di Torre Pellice
una bambina allontanata dall’asilo perché non vaccinata… si parla di diritti ed inclusione ma la legge Lorenzin rimane in vigore. La lettera del dott. Luciano Proietti ci porta ad una riflessione: dove ci stanno conducendo i decisori politici?
Quando nasce una madre non tutto è come dovrebbe essere, lettera di una ostetrica
La gestione della pandemia ha tolto diritti a tante persone, tra questi i neonati ed i loro genitori. Al di là dei singoli episodi è evidente come la maggior parte delle partorienti abbia dovuto dare alla luce ed accudire il proprio bambino in contesti talmente destrutturati da diventare pericolosi. Le conseguenze di questi traumi si protrarranno e nessuno chiederà scusa.
Lettera aperta del Sindacato SìSani ai Giudici della Corte Costituzionale
In vista della decisione dei giudici della Corte Costituzionale sull'adeguatezza delle misure...