Categoria: Diritti
La posizione di AsSIS sul DL N. 44 DEL 01/04/2021 ...
Inserito da Redazione Assis | Mag 1, 2021 | Diritti | 0 |
In nome della scienza “brancolavano nel buio”
da Lorenzo Poli | Mar 15, 2023 | Covid 19, Diritti | 0 |
Le virostar esprimevano giudizi granitici ma, in realtà, brancolavano nel buio… c’è poca soddisfazione da parte dei medici e cittadini perseguitati per 3 anni nel constatare di aver avuto ragione…
Leggi di piùQualcuno lo aveva già scritto: “L’obbligo vaccinale anti-Covid non aveva senso di esistere”
da Redazione Assis | Feb 24, 2023 | Covid 19, Diritti | 0 |
Il governo annuncia “mai più obbligo vaccinale” questa promessa verrà mantenuta? Se non ci sarà un confronto tra le parti temiamo siano solo parole…
Leggi di piùLa CMSi scrive ai parlamentari chiedendo di discutere con calma il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25
da Alessia Zurlini | Feb 15, 2023 | Diritti | 0 |
Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25, la CMSI chiede al governo prudenza
Leggi di piùIl coraggio di una vita indipendente
da Sergio Segantini | Feb 15, 2023 | Diritti, Salutogenesi | 0 |
in Toscana e in Lombardia i sussidi per la vita indipendente non spettano a chi diventa disabile per via dei processi degenerativi dovuti alla vecchiaia. Tale diritto va invece tutelato in ogni modo…tutti potremmo averne bisogno, ma i legislatori fingono di non sapere
Leggi di piùREGISTRO INADEMPIENTI (SISPC) PREVENZIONE O SCHEDATURA?
da Rossana Becarelli | Dic 15, 2022 | Diritti | 0 |
La Regione Toscana, tramite il SISPC mette a disposizione il REGISTRO INADEMPIENTI per i Pediatri di Libera Scelta, i Medici di Medicina Generale e gli operatori dei Centri Vaccinali.
Il registro consente di avere ELENCHI NOMINATIVI di soggetti che non sono in regola con le vaccinazioni di interesse e per l’età di riferimento, filtrati per i rispettivi assistiti nel caso di PLS/MMG o per l’intera popolazione territorialmente competente ai centri vaccinali di zona.
Utilizzando gli opportuni filtri è quindi possibile fare ricerche mirate e quindi avere elenchi che consentono di individuare la porzione di popolazione di competenza su cui concentrarsi per una attività di chiamata attiva che possa consentire di recuperare coloro che non hanno ancora assolto all’attività di somministrazione del vaccino indagato.
La posizione di AsSIS sulla decisione della Corte costituzionale
da Team Legale | Dic 10, 2022 | Diritti | 0 |
il team legale di AsSIS esprime profonda delusione per la decisione della Corte costituzionale. Speravamo che venisse ripristinato il corretto rapporto fra le libertà e i doveri fra gli individui e la comunità e dato un chiaro segnale sulla necessità di garantire un dibattito tra chi ha opinioni diverse non dogmatico, libero, trasparente ed esente da conflitti d’interessi, nonché basato su fatti e prove.
Leggi di più30 Novembre: festa della Toscana, festa della Democrazia ma non a Firenze!
da Beatrice Bardelli | Nov 30, 2022 | Diritti | 0 |
Fa venire i brividi leggere che la Festa della Toscana 2022, in programma oggi, 30 novembre, è...
Leggi di piùLettera aperta del Sindacato SìSani ai Giudici della Corte Costituzionale
da Redazione Assis | Nov 26, 2022 | Lettere dei lettori, Diritti | 0 |
In vista della decisione dei giudici della Corte Costituzionale sull’adeguatezza delle...
Leggi di piùIl convegno del 19 novembre si terrà al cinema Odeon di Firenze e non alla Biblioteca delle Oblate
da Redazione Assis | Nov 11, 2022 | Eventi, Diritti | 0 |
Ecco perché il convegno del 19 novembre si terrà al cinema Odeon di Firenze e non alla Biblioteca...
Leggi di piùDal coronavirus alla guerra
da Domenico Conversa | Nov 6, 2022 | Diritti | 0 |
Proponiamo la bella ed intensa intervista di Matteo Orlando all’avvocato Domenico Conversa...
Leggi di piùRisposta alle affermazioni della Società Italiana di Pediatria su vaccini e mascherine contro la covid nei bambini
da Redazione Assis | Ott 12, 2022 | Covid 19, Diritti | 0 |
Annamaria Staiano, presidente della società italiana di pediatria, ha invitato alla immunizzazione di massa perché i bambini a parer suo “rappresentano un serbatoio per il virus: possono sviluppare l’infezione e anche trasmetterla”.
L’affermazione è smentita dalla logica, oltre che dai dati scientifici, AsSIS insieme ad altre importanti associazioni ne illustra i motivi in una risposta aperta alla dottoressa
ABROGAZIONE OBBLIGO VACCINALE – DL.44
da Redazione Assis | Ott 10, 2022 | Diritti, Covid 19 | 0 |
AsSIS insieme ad altre associazioni e sindacati chiede l’immediata abrogazione del DL. 44/21 come primo atto formale del prossimo Governo. Pronti a chiedere la partecipazione attiva di tutti i cittadini se questo non dovesse avvenire… restiamo in attesa.
Leggi di piùIn evidenza
- Le ombre di Burioni. Dalla disinformazione ai conflitti d’interesse 23 Marzo 2023
- “Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva. 21 Marzo 2023
- Bill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo 20 Marzo 2023
Articoli recenti
- Le ombre di Burioni. Dalla disinformazione ai conflitti d’interesse
- “Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva.
- Bill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo
- Tenere i bambini lontani dagli schermi digitali non è semplice, proprio per niente.
- In nome della scienza “brancolavano nel buio”
alimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid immunità covid Inquinamento Mangiare sano mascherine Matteo bassetti microplastica ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini patologie ambientali Più salute Plastica politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita tamponi terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccinovigilanza varianti covid