A Roma, dal 20 al 23 settembre 2023, presso il Centro Congressi Angelicum, si terrà il Secondo Congresso Mondiale di Medicina Integrata (icimcongress.org) organizzato dalla Fondazione ARTOI. Ospiterà numerose sessioni con eminenti relatori di discipline diverse che hanno visto un  processo di integrazione con la medicina convenzionale.

In Italia il processo di integrazione è fortemente ostacolato.

La Regione Toscana è attaccata per questa scelta che invece è fortemente difesa e voluta dai cittadini. In altri paesi non è così: l’integrazione viene vista anche dal mondo scientifico come una opportunità necessaria per affrontare i bisogni delle persone in una dimensione umanistica della medicina e della società.

Il Congresso sarà un’occasione per incontrare medici ed esperti sanitari provenienti da 40 Paesi diversi.

Verranno presentate e  discusse più di 300 relazioni di Medicina Integrata e saranno presentati lavori scientifici, clinici e di ricerca da tutto il mondo, di pediatria, cardiologia, oncologia, nutrizione, agopuntura, omeopatia, arte-terapia e stili di vita, nonché 25 workshop sulle tecniche più all’avanguardia della Medicina Integrata, sul confronto tra realtà mondiali della sanità e sulla strategia 2024-2035 che si è data l’OMS..

Il programma preliminare è consultabile a questo link: https://icimcongress.org/wp-content/uploads/2023/07/Preliminary-Program-WCIMH.pdf

Speriamo che politica ed interessi economici non intacchino queste bellissime realtà.