LETTERE DEI LETTORI
In questo spazio raccogliamo le lettere che riceviamo dai nostri lettori.
LA SCIENZA TRADITA O IL TRADIMENTO DELLA SCIENZA?
Pubblichiamo la lettera agli Ordini professionali di medici e veterinari scritto dal gruppo Ethos. Sottolineiamo anche noi come l’imperizia si poteva perdonare all’inizio della pandemia, oggi no.
Considerazioni sull’obbligo di ostensione della prescrizione medica del vaccino covid
Per il vaccino covid la prescrizione medica è OBBLIGATORIA allora perché delle 128 milioni di dosi somministrate in Italia NESSUNA è avvenuta a seguito di prescrizione medica?
Insegnamenti errati
Pubblichiamo la lettera scritta con ironia amara da una veterinaria che vede oggi disapplicati tutti gli insegnamenti recepiti durante anni di scuola…
Il calendario dell’avvento del Draghistan!
pubblichiamo la lettera di un lettore incredulo rispetto le norme e gli atteggiamenti anticostituzionali che stiamo vedendo in Italia
Convinti, derisi e abbandonati: l’inferno dei danneggiati da vaccino
Pubblichiamo la lettera di C. R., una delle tante segnalazioni che ci arrivano riguardanti il fatto che sintomi fisici gravemente invalidanti comparsi dopo i vaccini per la Covid-19 vengono spesso minimizzati dai medici di medicina generale che tendono a classificare tali disturbi come “ansia”. L’ansia viene certamente a queste persone ma solo per il fatto di non essere creduti.
Vogliamo vaccinare i nostri figli? Ecco a che cosa andiamo incontro
La Covid-19 non rappresenta in generale un pericolo per i giovani che, anzi, se si ammalano, restano contagiosi al massimo per una settimana e sviluppano un’immunità durevole e vantaggiosa per tutti. I vaccini, d’altra parte, possono provocare eventi avversi notevoli, che possono compromettere la loro salute anche a medio lungo termine. Perchè vaccinarli?
Servitori dello Stato o soldatini di piombo?
Mentre i Ministri al rientro dalle vacanze potranno tranquillamente entrare in Parlamento senza tessera verde, i servitori dello Stato, discriminati dallo Stato che servono ogni giorno, non posso consumare il pasto che a loro spetta di diritto seduti allo stesso tavolo dei colleghi con cui magari condividono scrivania ed auto di servizio. Le amare riflessioni di un poliziotto ????
MASCHERINE E SPORT – LA DENUNCIA DI UNA MAMMA
Nonostante l’emergenza in atto, molte attività della vita sono fortunatamente riprese con opportuni protocolli di sicurezza. Tra queste, con l’inizio dell’anno scolastico, sono nuovamente iniziate anche le attività sportive per le quali è richiesta la certificazione...
non vogliamo una generazione di apatici sedentari
Pubblichiamo lettera di una mamma che come noi ritiene che l’attività sportiva sia un diritto per giovani e meno giovani. Eccomi a spiegare la protesta di oggi e di domani: cerchiamo di cambiare il modo di percepire la realtà. L’azione di protesta di oggi non era per...
CUI NUMERIS PROSUNT?
A chi giova la narrazione della pandemia fatta attraverso i numeri? le acute riflessioni di un lettore
PROFONDAMENTE SBAGLIATO | LETTERA DI UN PADRE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Ci sono tante cose sbagliate nel mondo, alla mia età molte le conosci, diverse le hai sperimentate di persona, ma ci sono sempre, dietro l’angolo, mille altre situazioni che ti troveranno sempre impreparato. La maggior parte di queste ultime riguardano i figli, verso...
Resta collegato
Non perdere neanche un articolo dei nostri autori, seguici sui canali social o iscriverti alla nostra newsletter