Il Comitato medico-scientifico britannico indipendente che assiste il governo di Boris Johnson sulla campagna vaccinale anti Covid (JCVI) non raccomanda la somministrazione dei vaccini ai bambini e ragazzi sani fra i 12 e i 15 anni. Il rapporto fra rischi e benefici per questa fascia d’età non dà garanzie sufficienti, nonostante i farmaci siano stati autorizzati dalle agenzie del farmaco. Al contrario dei pediatri e dei ginecologi italiani che pochi giorni fa hanno inviato un appello al Ministero della Salute per accelerare la vaccinazione anti-Covid delle donne in gravidanza e dei ragazzi da 12 anni, gli esperti inglesi mettono un punto fermo: i rischi sono superiori ai benefici. Ricordiamo che sotto i 12 anni non ci sono ancora vaccini disponibili, dal momento che le sperimentazioni cliniche di Pfizer e Moderna sono ancora in corso.
Circa l'autore
Post correlati
In evidenza
- Polmonite in Cina: nessun allarme, nonostante i titoloni 29 Novembre 2023
- La lotta alle “fake news” come arma politica 27 Novembre 2023
- Diffida alla Commissione europea all’utilizzo di Glifosato 27 Novembre 2023
Articoli recenti
alimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati censura cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Eugenio Serravalle Fallimento vaccino green pass immunità covid Influenza Inquinamento Mangiare sano mascherine ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini oms patologie ambientali pfizer Più salute politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere salutogenesi sars-cov-2 scuola stile di vita terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccinovigilanza varianti covid