La variante Omicron si sta rivelando anche nel nostro Paese molto diffusiva, anche perché colpisce vaccinati e non vaccinati, ma meno virulenta.
Già i report provenienti da Sud Africa, Inghilterra e Scozia avevano mostrato tassi di ospedalizzazione più bassi rispetto alle infezioni da Delta.
Consultando il sito, il confronto i casi totali del 2020-21 con quelli 2021-22
e dei decessi appare subito evidente.
Nonostante sia ampiamente riconosciuto che la COVID-19 decorra tra i bambini nella maggior parte dei casi in maniera lieve, o addirittura asintomatica, da parte dei mass media si amplificano i rischi delle forme gravi della malattia, in particolare della MIS-C (malattia infiammatoria multisistemica pediatrica). Abbiamo già scritto che di questo drammatico aumento dei ricoveri in terapia intensiva non c’è traccia nei bollettini ufficiali dell’ISS.
Oggi abbiamo a disposizione i dati di uno studio che ha confrontato le complicazioni registrate tra 79.592 bambini di età inferiore ai 5 anni malati di COVID con la variante Delta rispetto a quelli colpiti dalla Omicron.
Tra i bambini contagiati da Omicron si registra
- una riduzione del 29% di accessi al Pronto Soccorso (18,83% contro 26,67%),
- del 67% per ricoveri (1,04% vs. 3,14%),
- del 68% dei ricoveri in terapia intensiva (0,14% vs. 0,43%),
- del 71% per il ricorso a respirazione assistita (0,33% vs. 1,15%).
rispetto a quelli infetti da Delta.
“Le differenze nella gravità della malattia tra le coorti Omicron e Delta sono in gran parte da attribuire attribuite alle proprietà intrinseche della variante del virus”.
Nessuno parla più di vaccinare i bambini per raggiungere l’immunità di gregge, schiacciato dalle prove della inutilità. Continuare ad amplificare i rischi dei bambini sani (e spaventare i genitori) della mancata vaccinazione si scontra con i dati reali: anche per i bambini l’infezione da Omicron è molto meno grave di quella della Delta.
Continuare a vaccinare i bambini, progettare di estendere la vaccinazione anche ai bambini da 0 a 5 anni è, ad oggi, irragionevole.
Lindsey Wang et all COVID infection severity in children under 5 years old before and after Omicron emergence in the US (iperlink)
Wolter N, Jassat W, Walaza S, et al. Early assessment of the clinical severity of the SARSCoV-2 Omicron variant in South Africa. bioRxiv. Published online December 21, 2021. doi:10.1101/2021.12.21.21268116
Sheikh A, Kerr S, Woolhouse M, McMenamin J, Robertson C. Severity of Omicron variant of concern and vaccine effectiveness against symptomatic disease: national cohort with nested test negative design study in Scotland. Published online December 22, 2021. Accessed December 23, 2021. https://www.pure.ed.ac.uk/ws/files/245818096/Severity_of_Omicron_variant_of_concern_a nd_vaccine_effectiveness_against_symptomatic_disease.pdf
Report 50 – Hospitalisation risk for Omicron cases in England. Accessed December 23, 2021. https://www.imperial.ac.uk/mrc-global-infectious-disease-analysis/covid-19/report50-severity-omicron/