INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR)

Web Policy Privacy

La vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali, definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, contiene disposizioni dirette a garantire il trattamento dei dati personali nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con particolare riguardo al diritto alla protezione dei dati personali.

La presente informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE N. 2016/679, descrive le modalità di gestione del presente sito web www.assis.it di titolarità di AsSIS ASsociazione di Studi e Informazione sulla Salute in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di terzi – eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link presenti all’interno dello stesso.

Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza nonché alla tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti nel rispetto della normativa vigente.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Il trattamento avrà ad oggetto:     

    1. Dati di navigazione: l’indirizzo di protocollo internet (IP), il numero dei cookie, i prodotto e/o contenuti visualizzati e/cercati, e sarà effettuato con modalità elettroniche e cartacee per le seguenti finalità:

– personalizzazione dei contenuti del sito internet finalizzata a suggerire funzionalità, prodotti e servizi che potrebbero interessare all’utente. L’esecuzione di detti trattamenti potrebbe comportare l’adozione di tecnologie automatizzate quali la profilazione

1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati identificativi dell’interessato forniti dallo stesso per accedere a determinati servizi del Titolare per le seguenti finalità:

1.2.1 elaborazione di informazioni ricevute dall’interessato;

1.2.2 gestione richieste di adesione all’associazione;

1.2.3 iscrizione newsletter;

  1. Base giuridica del trattamento

La base giuridica che rende legittimo il trattamento di cui al punto 1.2.1 è la richiesta formulata dall’interessato.

La base giuridica che rende legittimo il trattamento di cui al punto 1.2.2 e .1.2.3 è il consenso liberamente espresso dall’interessato. 

  1. Facoltà del Conferimento dei dati

Il Cliente/Utente è libero di fornire i dati personali, previa lettura e accettazione del contenuto della presente informativa e previa manifestazione espressa e specifica del consenso ai singoli trattamenti per il quali è previsto, fermo restando che il loro mancato conferimento potrà comportare l’impossibilità di svolgere in tutto o in parte i servizi richiesti. 

  1. Modalità di trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento consiste in “qualsiasi operazione o insieme di operazioni”, di cui all’art. 4, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento UE 2016/679, “compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”;

La informiamo che:

– i dati personali raccolti verranno registrati su supporti informatici protetti e i moduli cartacei verranno correttamente conservati e protetti;

– i dati saranno oggetto di trattamento mediante archiviazione cartacea e automatizzata;

Per le finalità di cui al punto 1.1. i Suoi dati verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati e per il tempo strettamente necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti e comunque, per l’attività di profilazione, per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi.

Per le finalità di cui al punto 1.2 i Suoi dati verranno conservati:

– sei mesi per le richieste di contatto;

– sei mesi per la gestione delle richieste di adesione all’associazione

– 24 mesi per la richiesta di iscrizione alla newsletter;

  1. Comunicazione e diffusione dei dati

Il Titolare del trattamento potrà comunicare i Suoi dati personali alle competenti autorità per adempimenti di legge o per adempiere a specifiche richieste delle stesse.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. Trasferimento dei dati all’estero.

I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

  1. Accesso a siti esterni collegati.

Il portale contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione dell’utente. Quando l’utente utilizza questi collegamenti abbandona il sito istituzionale dell’Associazione accedendo ad un sito diverso, sul quale l’Associazione non ha il controllo e in ordine al quale non ha responsabilità di sorta in materia di trattamento dei dati. Si consiglia pertanto di esaminare la policy di ogni sito che viene visitato.

  1. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato del trattamento Lei può esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;

  • Diritto di rettifica – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti anche fornendo una dichiarazione integrativa;

  • Diritto alla cancellazione – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati presenti all’interno dei nostri archivi;

  • Diritto alla limitazione del trattamento – Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i Suoi Dati al ricorrere di una delle ipotesi previste dall’art. 18. Paragrafi 1 e 2, del Regolamento;

  • Diritto alla portabilità dei dati – Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al titolare del trattamento e di trasmettere tali dati a un altro titolare;

  • Diritto di opposizione – Lei ha il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento basata su consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing;

  • Diritto di proporre reclamo – ricorrendone i presupposti, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale Autorità di controllo, secondo le procedure previste.

  1. Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare il diritto di cancellazione, trasformazione anonima o il blocco dei dati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi al loro trattamento inviando una raccomandata a.r. a Associazione di Studi e Informazione sulla Salute AsSIS, via Firenze 8 – 56123 Pisa

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati ai sensi degli art. 4, paragrafo 1 n. 7, e 24 del Regolamento UE 2016/679 Associazione di Studi e Informazione sulla Salute AsSIS, in persona del Suo Presidente p.t., con sede in V ia Firenze n. 8 – 56123 Pisa.