SALUTOGENSI
La Salutogenesi (termine coniato da Aaron Antonovsky 1923-1994) è tutto ciò che crea salute ovvero tutto ciò che permette alle persone, anche in situazioni di forte avversità (un trauma, una malattia, la disabilità, precarie condizioni socioeconomiche, ecc), di compiere scelte consapevoli di salute utilizzando risorse (interne ed esterne), accrescendo le proprie resilienza e capacità pro-attiva.
Naturale o artificiale? Il latte, alimento prezioso per l’infanzia
Sembrava qualcosa di superato, sembrava che l’OMS avesse almeno una volta avuto voce in capitolo proponendo ed evidenziando con studi validati e inequivocabili le superiori opportunità, proprietà e qualità del latte materno rispetto a quello artificiale, ma non è per niente così… Anzi…
Mantenere alto il terrore (e il controllo) grazie alle epidemie: il vaiolo delle scimmie
Dopo l’allarme causato dalle bronchioliti da virus respiratorio sinciziale, le epatiti da un adenovirus mutato, un nuovo fantasma si aggira per l’Europa… No, non è il comunismo, è il vaiolo delle scimmie!
Gli scienziati televisivi torneranno in prima serata, i virologi saranno richiestissimi perché occorre fare chiarezza… ci proviamo noi, basandoci su dati oggettivi, per non cadere nel panico da virus del vaiolo delle scimmie.
La minaccia del cibo artificiale
La “conversione alimentare ecologica” viene usata per giustificare un allontanamento dal cibo naturale e salutare verso cibo artificiale che viene addirittura proposto come “green”. Impegnamoci ogni giorno per la nostra salute
banane
in un’ottica di prevenzione primaria occorre prestare attenzione a ciò che si mangia o che si dà da mangiare ai bambini. Vediamo cosa, una recente indagine, ha trovato nelle banane
UNA PANDEMIA DI PLASTICA
la pandemia di coronavirus di Wuhan (COVID-19) ha prodotto anche una pandemia di plastica a causa delle usatissime le mascherine chirurgiche
Trattato Italiano di Medicina d’Ambiente
Comunichiamo con grande piacere l'uscita del Trattato Italiano di Medicina d’Ambiente, edito dalla Società Editrice Universo di Roma. In un momento in cui tanto si parla di transizione ambientale e di tutela sanitaria delle nostre Comunità cittadine, nel momento in...
Tachipirina? No, grazie
Tachipirina e vigile attesa non è una scelta buona se non si vuole arrivare all’ospedale.
Vademecum psicologico per la difesa personale dall’odio, proprio e altrui
Forniamo, grazie al contributo della dottoressa Silvia Salese, una ricetta contro l’odio imperante che parte dalla consapevolezza di sé e dei propri bisogni per imparare a resistere ed essere responsabili uscendo da un gioco che non ci piace più.
Nessuna assistenza per chi non si vaccina
I toscani amano i soprannomi. Sono seduti ai tavoli del bar del paese Ciminiera, detto così perché fuma 40 sigaretta al giorno, Bistecca che si vanta di non mangiare verdura da quando sua mamma ha smesso di preparargli le prime pappe, Supermario(ne) appassionato di...
Il green pass danneggia la salute dei ragazzi
Il green pass impedirà di fatto ai ragazzi di fare sport… Per la loro salute… Le società sportive non protestano?
La difficoltà di misurare lo stato di salute nei bambini
Nella valutazione dello stato di salute dei bambini, e non solo, andrebbero valutare anche le vaccinazioni subite. Grazie ad uno studio americano si è notato come il numero di vaccini ricevuti e la loro somministrazione entro il primo anno di vita influenzino l’insorgenza di condizioni acute e croniche.
effetti psicologici di alcuni aspetti della gestione dell’emergenza sanitaria – parte seconda
l’essere umano, con i suoi bisogni fondamentali, con la sua forza, ma anche con la sua sofferenza e vulnerabilità deve essere ricollocato nella posizione centrale che merita
Resta collegato
Non perdere neanche un articolo dei nostri autori, seguici sui canali social o iscriverti alla nostra newsletter