In medicina contano le evidenze scientifiche e le prove di efficacia. Confidiamo che su di esse si basino le opinioni degli illustri personaggi che intervengono con generosità su giornali e televisioni.

Ad esempio. Il professor Alberto Villani, direttore del dipartimento di Emergenza, accettazione e pediatria generale del Bambino Gesù ha dichiarato a Repubblica l’11 agosto:

“Nell’ultimo mese abbiamo ricoverato 40 bambini positivi, contro i 10 del mese precedente”. Solo ieri c’erano 10 pazienti nei lettini dell’ospedale pediatrico. Il covid non risparmia nessuno. L’età dei malati varia dai piccolissimi di 10 mesi fino agli adolescenti di 15 anni – continua l’articolo, facendo immaginare quadri clinici gravissimi, con esiti fatali.

Di esiti infausti non c’è traccia nell’Aggiornamento nazionale del 25 agosto 2021 – ore 12:00 dell’Epidemia COVID-19 dell’ISS, che fissa a 31 i deceduti nella fascia di età 0-19 anni (quindi ben oltre l’ambito pediatrico che si ferma a 16 anni), con una letalità inferiore allo 0,1% e senza incrementi vertiginosi rispetto al precedente aggiornamento. Abbiamo presentato alla Direzione del Bambin Gesù l’istanza per accedere ai dati citati dall’illustre Professore e comprendere le condizioni cliniche dei ricoverati.

Anche il Professor Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute il 31 agosto ha dichiarato in un’intervista alla trasmissione In Onda su La7: “È contagiosissima, sta colpendo in maniera forte anche i bambini e ne stanno morendo, anche in Italia. In Gran Bretagna hanno dovuto aumentare i centri clinici pediatrici di 15 volte. In Israele la stessa cosa”.

Per l’Italia, valgono i dati sopra riportati, per la Gran Bretagna la smentita arriva il 3 settembre. Il Comitato medico-scientifico britannico indipendente che assiste il governo di Boris Johnson sulla campagna vaccinale anti Covid (JCVI) ha deciso di non raccomandare la vaccinazione ai bambini e ragazzi sani fra i 12 e i 15 anni, gli unici che ad oggi potrebbero essere vaccinati non essendo ancora autorizzato l’uso del vaccino nei più piccoli (ne abbiamo scritto QUI ) .

Increduli, abbiamo chiesto direttamente a diversi medici inglesi se davvero fossero aumentati di 15 volte i centri clinici pediatrici a causa della COVID-19, e nessuno lo ha confermato. Il Dr Ros Jones, pediatra, ha scritto:

«Questo non è assolutamente vero! Ci sono attualmente alcuni bambini ricoverati in ospedale nel Regno Unito con COVID e con altre condizioni e un test positivo. Non ci sono prove che la variante delta sia più pericolosa per i bambini, ci sono solo più contagi. I reparti ospedalieri pediatrici sono abbastanza occupati al momento per malati affetti da altri virus come il virus respiratorio sinciziale (RSV)».

Siamo sempre disponibili a cambiare idea difronte a evidenze robuste, e attendiamo le prove che hanno generato le opinioni espresse. Senza di esse le opinioni diventano frottole.