Diffida alla Commissione europea all’utilizzo di Glifosato
Il 16 novembre 2023, durante una votazione presso il Comitato d’appello della Comunità...
Leggi di piùda Mario Apicella | Nov 27, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Il 16 novembre 2023, durante una votazione presso il Comitato d’appello della Comunità...
Leggi di piùda Lorenzo Poli | Ott 20, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Gli studi che dimostravano la sicurezza dell’aspartame erano essenzialmente tutti finanziati dalla industria degli edulcoranti o delle bibite light; mentre gli studi indipendenti avevano praticamente tutti individuato problemi legati all’aspartame. Possiamo fidarci?
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Ago 3, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Autismo, una sindrome che sconvolge la vita di molte persone e dei loro cari. Eugenio Serravalle ha scritto per noi la recensione dell’ultimo libro del dott. Maurizio Proietti, un testo indispensabile per medici e cittadini in cui si approfondiscono aspetti quali prevenzione, terapia, esami diagnostici appropriati, protocolli più aggiornati, diete.
Leggi di piùda Mario Apicella | Giu 22, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Pubblico, e chiedo massima condivisione, la lettera aperta che ho scritto alla senatrice Elena...
Leggi di piùda Eugenio La Mesa | Giu 5, 2023 | Salutogenesi | 0 |
AsSIS è sempre felice quando nascono realtà affini. In particolare nutriamo grande stima della...
Leggi di piùda Sergio Segantini | Giu 1, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Anche l’omeopatia può essere utile nelntrattamento delle faringotonsilliti. Anche il dott....
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Mag 16, 2023 | Salutogenesi | 0 |
l’Italia è al 1° per il numero di bambini dai 5 a 9 anni in sovrappeso o obeso (il 42% lo è), e al 4° per i ragazzi dai 10 ai 19 anni (34%); i dati sono in un ulteriore aumento. Bisogna agire da subito proponendo ai bambini un’alimentazione sana ignorando ciò che ci viene proposta dalle aziende multinazionali di cibo e bevande con la consapevolezza del loro controllo su ricerca e l’educazione alimentare.
i ragazzi sono fortemente influenzati dal mondo che li circonda, almeno a casa cerchiamo di proporre alimenti e bevande che li tengano in salute.
da Mario Apicella | Apr 26, 2023 | Salutogenesi | 0 |
AsSIS, insieme ad altre associazioni ha deciso di scrivere una diffida alla commissione europea per vedere tutelati salute e diritti dei cittadini: una volta per tutte noi siamo per la sovranità alimentare e contro gli OGM
Leggi di piùda Luciano Proietti | Apr 19, 2023 | Salutogenesi | 0 |
La tonsillite batterica acuta si cura con i farmaci MA SI PREVIENE rispettando le necessità fisiologiche dell’organismo: sole, acqua, cibo, movimento, coccole. I consigli della medicina funzionale, attraverso le parole del dott. Luciano Proietti, ci aiutano a mantenere in salute i nostri bambini.
Leggi di piùda Sergio Segantini | Apr 6, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Farina di frumento ibrida, farina di grillo, farina animale per animali… fanno di tutto per farci intendere che sia per la salvezza del pianeta…
Leggi di piùda Carlo Tonarelli | Apr 2, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Quale strategia per affrontare le faringotonsilliti? Il dott. Carlo Tonarelli dà consigli su come stimolare l’immunità specifica, rafforzare l’immunità specifica e rinforzare il terreno individuale.
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Mar 27, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Cosa è utile fare per prevenire le INFEZIONI RESPIRATORIE E LE FARINGOTONSILLITI DEI BAMBINI? come sapere se occorrono antibiotici? lo streptococco
Leggi di piùalimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati censura cmsi conflitto di interessi coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Eugenio Serravalle Fallimento vaccino green pass immunità covid Influenza Inquinamento Mangiare sano mascherine ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini oms patologie ambientali pfizer Più salute politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere salutogenesi sars-cov-2 scuola stile di vita terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccinovigilanza varianti covid