Tag: conflitto di interessi

La vera malata è la sanità pubblica.

La sanità pubblica è al collasso. Il taglio delle risorse alla sanità previsto nel Def prosegue: dal 7% del Pil nel 2022 al 6,2% del 2025. Per chi ha la sfortuna di doversi rivolgere ai pronto soccorso, come ben raccontato in questa lettera, tutto ciò diventa palese ed estremamente pericoloso. Benvenuto profitto – salve lucrum – non può essere il nostro motto: difendiamo l’articolo 32 della costituzione dall’assalto dei privati alla sanità pubblica!

Leggi di più

Il numero dei danni gravi da vaccini COVID-19 è enormemente sottostimato

Analizzando gli studi sui vaccini covid si evidenzia come è facile vi siano altri gravi danni oltre a quelli scoperti finora e che servano studi seri di confronto tra la popolazione che si è vaccinata e quella che si è sottratta agli obblighi in modo tale da non dover assistere nuovamente ad una politica sanitaria basata su dati mistificati, che raccomanda a tutti indistintamente di vaccinarsi e ricevere dosi di richiamo senza realmente considerare il rapporto rischio/beneficio soprattutto in gruppi a basso rischio come i bambini e le persone che hanno già superato l’infezione da COVID-19.

Leggi di più

L’OMS e i negoziati per la gestione delle pandemie prossime venture

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha il mandato di coordinare e dirigere l’attività di sanità internazionale, e la sua costituzione l’ha dotata dei poteri necessari per farlo, ma la deriva che ha subito con il crescente finanziamento dei privati e la sua progressiva “cattura” da parte di questi, suggerisce estrema cautela nel dotarla di quei poteri aggiuntivi che potrebbero portarla ad una alterazione per noi inaccettabile, dei suoi scopi primari

Leggi di più

Solidarietà nei confronti dei ricercatori dell’Istituto superiore di sanità

Quali sono i limiti di censura e inquisizione?
Tre ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità , in uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Pathogens, hanno invitato a riconsiderare il calcolo rischi/benefici dei sieri anti Covid.
L’ISS ha preso le distanze dai suoi scienziati attraverso un duro comunicato stampa, la CMSi in risposta chiede un incontro aperto”

Leggi di più
Caricamento in corso

Come Iscriversi

Archivio articoli

Aiutaci ad aiutarti

Newsletter

Se desideri restare aggiornato sulle nostre iniziative, registrati alla newsletter compilando i campi qui sotto:

Ho letto e accetto la Privacy Policy