Tag: covid bambini
Inserito da Eugenio Serravalle | Giu 7, 2021 | Covid 19 | 0 |
APPELLO per una moratoria alla vaccinazione anti C...
Inserito da Redazione Assis | Mag 6, 2021 | Covid 19 | 0 |
Vaccinazioni covid-19 ai bambini: tutti i motivi per chiedere una moratoria
da Redazione Assis | Gen 14, 2023 | Covid 19 | 0 |
ASSIS chiede, con le stesse motivazioni portate in Spagna, che la vaccinazione covid-19 per i bambini venga immediatamente sospesa. In
Leggi di piùSe si consigliano le vaccinazioni anti covid-19 per tutti i bambini a partire dai 6 mesi di età bisogna spiegarne le motivazioni
da Redazione Assis | Gen 11, 2023 | Covid 19 | 0 |
Il dott. Farnetani si è spinto a raccomandare la vaccinazione anti covid-19 per tutti i bambini… vorremmo conoscerne le motivazioni scientifiche
Leggi di piùRisposta alle affermazioni della Società Italiana di Pediatria su vaccini e mascherine contro la covid nei bambini
da Redazione Assis | Ott 12, 2022 | Covid 19, Diritti | 0 |
Annamaria Staiano, presidente della società italiana di pediatria, ha invitato alla immunizzazione di massa perché i bambini a parer suo “rappresentano un serbatoio per il virus: possono sviluppare l’infezione e anche trasmetterla”.
L’affermazione è smentita dalla logica, oltre che dai dati scientifici, AsSIS insieme ad altre importanti associazioni ne illustra i motivi in una risposta aperta alla dottoressa
L’immunità naturale da infezione di SARS-CoV-2 si riduce più velocemente dopo la vaccinazione
da Eugenio Serravalle | Ott 7, 2022 | Covid 19 | 0 |
Il dott. Serravalle analizza un recentissimo studio effettuato sui bambini in cui si rileva non solo che i vaccini hanno efficacia negativa dopo alcuni mesi, come già chiarito diverse volte, ma anche che essi riducono la protezione fornita dall’immunità naturale. I non vaccinati mantengono più a lungo la protezione dall’infezione sars-cov-2 naturale precedente mentre i vaccinati presentano un’efficacia negativa molto prima. Se confermato i vaccinati avranno un’immunità naturale compromessa e saranno più vulnerabili alle reinfezioni con coronavirus e presumibilmente non solo.
Leggi di piùChiarimenti ai ds sulle mascherine a scuola
da Redazione Assis | Set 26, 2022 | Covid 19, Diritti | 0 |
AsSIS si batte da anni per la tutela della salute e dei diritti soprattutto dei più piccoli. Oggi,...
Leggi di piùL’efficacia del vaccino covid nei bambini 5-11 anni è mediocre e diventa negativa dopo pochi mesi
da Eugenio Serravalle | Set 21, 2022 | Covid 19 | 0 |
La vaccinazione dei bambini da 5 a 11 anni non comporta un beneficio indiretto per la popolazione generale a causa della sua scarsa efficacia che non limita, dopo poche settimane dal completamento del ciclo vaccinale, la trasmissione del SARS-CoV-2. Non comporta benefici diretti nemmeno a chi la riceve, dal momento che i casi di COVID grave in questa fascia di età sono rarissimi se non sussistono gravi patologia croniche.
Leggi di piùSospendere le vaccinazioni COVID nei bambini: pochi casi gravi e molti rischi secondo i CDC degli USA
da Eugenio Serravalle | Set 13, 2022 | Covid 19 | 0 |
Al netto dei rischi e dei benefici il dottor Serravalle ci spiega i motivi per cui se le decisioni politiche fossero basate sui dati scientifici le vaccinazioni COVID ai bambini andrebbero interrotte immediatamente.
Leggi di piùBasta con i bambini in maschera!
da Alessia Zurlini | Ago 26, 2022 | Covid 19, Diritti | 0 |
L’uso della mascherina è un atto sanitario, con vantaggi e rischi diversi a seconda della persona, del contesto sociale, dell’ambiente, della presenza di altre misure di contenimento del contagio. Nei bambini, l’uso obbligatorio e continuo a scuola, soprattutto quando è mantenuta la distanza interpersonale, o durante l’attività fisica non è accettabile perché è inutile e dannoso.
Leggi di piùCosa sappiamo del vaccino covid-19 nei bambini di età inferiore ai 5 anni?
da Redazione Assis | Ago 24, 2022 | Covid 19 | 0 |
il vaccino per la covid non impedisce i contagi. La vaccinazione dei bambini di età inferiore ai 5 anni, poco soggetti a forme gravi, li espone a notevoli rischi di eventi avversi. Nonostante ciò FDA e EMA hanno autorizzato l’uso del vaccino COVID-19 in questa delicata fascia di età. Non possiamo non dichiarare il nostro sconcerto.
Leggi di piùCovid, efficacia nella fascia di età 5-11 anni. Lo studio ISS e Ministero
da Redazione Assis | Lug 6, 2022 | Covid 19 | 0 |
I dati pubblicati dall’ISS riguardanti la vaccinazione covid in bimbi dai 5 agli 11 anni appaiono incompleti e ne sovrastimano l’efficacia. La CMSi analizza i dati fornendo conclusioni diverse: la protezione dei bambini vaccinati è inferiore a quella dei non vaccinati. Vediamole insieme:
Leggi di piùNuova variante dominante, efficacia calante
da Eugenio Serravalle | Lug 2, 2022 | Covid 19 | 0 |
L’istituto superiore di Sanità ci dice che l’efficacia del vaccino covid è ben lontana da quel 50% che rappresentava il valore minimo per ottenere l’approvazione alla commercializzazione del farmaco. Soprattutto per i bambini ci aspettiamo un immediato cambio di rotta nelke strategie governative.
Leggi di piùMinistro Speranza, faccia come il suo collega danese: sospenda le vaccinazioni COVID ai bambini!
da Redazione Assis | Giu 27, 2022 | Covid 19 | 0 |
La massima Autorità sanitaria della Danimarca, membro del Comitato esecutivo OMS, ha avuto il coraggio e l’onestà di ammettere che è stato un errore vaccinare i bambini.
Il Ministro Speranza avrà lo stesso coraggio?
In evidenza
Articoli recenti
- Pfizer sta manipolando il virus SARS-CoV-2 per produrre nuovi vaccini e aumentare i profitti?
- Quando nasce una madre non tutto è come dovrebbe essere, lettera di una ostetrica
- Vaccini COVID-19 ed eventi avversi: è l’ora della verità!
- La CMSi chiede all’OMS un confronto scientifico aperto su efficacia e sicurezza dei vaccini covid
- Vaccinazioni covid-19 ai bambini: tutti i motivi per chiedere una moratoria
alimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid immunità covid Inquinamento Mangiare sano mascherine microplastica ministero della salute miocardite multa vaccino covid numeri covid obbligo vaccini patologie ambientali Più salute Plastica politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita tamponi terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccinovigilanza varianti covid