Tag: dati grezzi

Mortalità totale in eccesso anni 2021 e 2022 Analisi dei dati ufficiali dall’Italia e dal mondo

Riportiamo lo studio eseguito da un qualificato gruppo di professionisti sull’eccesso di mortalità riscontrato negli ultimi anni in Italia ed in Europa. Ne consigliamo la lettura per intero ma possiamo anticipare che i dati ufficiali confermano ciò che il professor Alberto Donzelli, membro della CMSi, aveva denunciato nel suo intervenuto in collegamento video in Commissione Affari costituzionali del Senato: “I dati mostrano che la vaccinazione universale si associa a maggior mortalità tra giovani e giovani adulti”.

Leggi di più

Quando la scienza smentisce le affermazioni degli scienziati televisivi. Gli errori degli studi che hanno portato all’approvazione dei vaccini contro COVID-19

Gli studi che hanno portato alle stime dell’efficacia del vaccino contro COVD-19 indispensabili per la sua autorizzazione sono ricchi di bias (errori) e poveri di chiarezza dei dati utilizzati. Tali bias possono incidere sui risultati rendendoli inattendibili: anche un vaccino di efficacia pari a 0 appare efficace

Leggi di più

Il numero dei danni gravi da vaccini COVID-19 è enormemente sottostimato

Analizzando gli studi sui vaccini covid si evidenzia come è facile vi siano altri gravi danni oltre a quelli scoperti finora e che servano studi seri di confronto tra la popolazione che si è vaccinata e quella che si è sottratta agli obblighi in modo tale da non dover assistere nuovamente ad una politica sanitaria basata su dati mistificati, che raccomanda a tutti indistintamente di vaccinarsi e ricevere dosi di richiamo senza realmente considerare il rapporto rischio/beneficio soprattutto in gruppi a basso rischio come i bambini e le persone che hanno già superato l’infezione da COVID-19.

Leggi di più

La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo l’obbligo vaccinale smentendo persino i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

La CMSi, dati dell’Istituto Superiore di Sanità alla mano, mostra come l’Avvocatura dello Stato abbia tratto in inganno la Consulta. Non è affatto rispettata la condizione prevista dalla nostra Costituzione per cui un trattamento sanitario obbligatorio per legge debba apportare beneficio diretto a chi vi si sottopone e beneficio indiretto preservando la salute degli altri, della collettività.
Secondo presupposto indispensabile è che il trattamento non incida negativamente sullo stato di salute di chi vi è assoggettato, anche su questo ci sarebbe da discutere…

Leggi di più
Caricamento in corso

Come Iscriversi

Archivio articoli

Aiutaci ad aiutarti

Newsletter

Se desideri restare aggiornato sulle nostre iniziative, registrati alla newsletter compilando i campi qui sotto:

Ho letto e accetto la Privacy Policy