RICHIESTA DI DIMISSIONI / REVOCA VERTICI AIFA ED ISS – APERTURA PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
AsSIS insieme a altre associazioni e a numerosi professionisti ha scritto al Governo per chiedere,...
Leggi di piùda Redazione Assis | Mag 11, 2023 | Senza categoria | 0 |
AsSIS insieme a altre associazioni e a numerosi professionisti ha scritto al Governo per chiedere,...
Leggi di piùda Sandra Donati | Mag 10, 2023 | Diritti, Covid 19 | 0 |
Nonostante l’evidenza dell’inutilità e dei rischi connessi all’utilizzo improprio e continuato delle mascherine, nonostante la dichiarazione di fine dello stato di emergenza dichiarato dall’OMS, il nostro nuovo Ministro della Salute non riesce a far altro che delegare Direzioni Sanitarie, Reparti e medici di base in merito all’obbligo di indossarla. Anche la decisione sull’esecuzione di tampone per l’accesso ai Pronto soccorso è a discrezione di Direzioni Sanitarie e Autorità Regionali… cambiano i nomi, la sostanza resta
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Mar 21, 2023 | Salutogenesi | 0 |
L’esperienza degli ultimi hanno ci ha confermato che a volte le decisioni politiche in ambito sanitario sono dettate dagli interessi più disparati che nulla hanno a che fare con la scienza. Non vogliamo che quello che è successo con la covid si ripeta con gli obblighi delle vaccinazioni pediatriche… panta rei, tutto scorre, ma noi non dimentichiamo e non smettiamo di chiedere confronti e di applicare progetti di vaccinovigilanza attiva
Leggi di piùda Redazione Assis | Feb 27, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Ci risiamo: la bozza del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25 non si basa sull’analisi dei dati ma su dogmi…speriamo che il Governo voglia accogliere la proposta della CMSi di un tavolo di confronto.
Leggi di piùda Redazione Assis | Feb 24, 2023 | Covid 19, Diritti | 0 |
Il governo annuncia “mai più obbligo vaccinale” questa promessa verrà mantenuta? Se non ci sarà un confronto tra le parti temiamo siano solo parole…
Leggi di piùda Alessia Zurlini | Feb 15, 2023 | Diritti | 0 |
Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25, la CMSI chiede al governo prudenza
Leggi di piùda Redazione Assis | Feb 13, 2023 | Covid 19 | 0 |
Quali sono i limiti di censura e inquisizione?
Tre ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità , in uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Pathogens, hanno invitato a riconsiderare il calcolo rischi/benefici dei sieri anti Covid.
L’ISS ha preso le distanze dai suoi scienziati attraverso un duro comunicato stampa, la CMSi in risposta chiede un incontro aperto”
da Redazione Assis | Dic 6, 2022 | Covid 19 | 0 |
La CMSi, dopo l’uscita dei nuovi dati ISS e la sentenza delle Consulta, spiega:
1. come si calcola il tasso di infezione per un dato gruppo
2. come, dati alla mano, sia sempre meno giustificato l’obbligo dal momento che gli adulti (40-59 anni) con booster si infettano il 60% in più dei non vaccinati!
da Redazione Assis | Dic 2, 2022 | Covid 19 | 0 |
La CMSi, dati dell’Istituto Superiore di Sanità alla mano, mostra come l’Avvocatura dello Stato abbia tratto in inganno la Consulta. Non è affatto rispettata la condizione prevista dalla nostra Costituzione per cui un trattamento sanitario obbligatorio per legge debba apportare beneficio diretto a chi vi si sottopone e beneficio indiretto preservando la salute degli altri, della collettività.
Secondo presupposto indispensabile è che il trattamento non incida negativamente sullo stato di salute di chi vi è assoggettato, anche su questo ci sarebbe da discutere…
da Eugenio Serravalle | Ago 29, 2022 | Covid 19, Diritti | 0 |
Lettera aperta da Eugenio Serravalle al Ministro Speranza con l’invito, a chiusura (si spera) del suo mandato, ad avere un sussulto di orgoglio, promuovendo, prima di decadere, programmi di sorveglianza attiva che verifichino i rischi legati alla somministrazione dei vaccini.
Leggi di piùda Redazione Assis | Ago 11, 2022 | Diritti | 0 |
i medici che influenzano la politica o che aspirano a farne parte dovrebbero essere privi di conflitti di interesse…vediamo chi li ha!
Leggi di piùda Alessia Zurlini | Set 12, 2017 | Salutogenesi | 0 |
Ormai ci siamo: il 21 novembre la Corte Costituzionale discuterà della legittimità di...
Leggi di piùalimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid herd immunity immunità covid immunità di gregge Inquinamento Mangiare sano mascherine ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini oms patologie ambientali Più salute politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccino tetano vaccinovigilanza varianti covid