Tag: obbligo vaccini

Sapevano da settembre 2021 che i vaccinati si ammalavano più dei non vaccinati, e intanto ci tenevano agli arresti domiciliari. Ci riproveranno con il nuovo vaccino?

Già nel settembre 2021 i decisori americani sapevano che i vaccinati si ammalavano più dei non vaccinati. Lo sapevano ma non l’hanno detto. Intanto noi eravamo sottoposti a super green pass che per molti ha costituito obbligo del vaccino per lavorare, per far sport, per studiare… loro lo sapevano che non era efficace e l’hanno taciuto. ricordatevelo

Leggi di più

Ritrovare la fiducia dei cittadini, serve la verità: realizzare subito programmi di vigilanza attiva dopo le vaccinazioni.

Continuare ad affermare che la maggior parte delle reazioni avverse ai vaccini è di entità lieve e temporanea fa parte di una retorica di maniera, purtroppo ormai troppo spesso smentita dall’esperienza, oltre che da una messe di lavori scientifici. Richiediamo urgentemente programmi di sorveglianza attiva dopo le vaccinazioni di qualsiasi tipo.

Leggi di più

DELEGARE HA IL VANTAGGIO DI ALLEGGERIRCI MA SI DEVE CONSIDERARNE IL PREZZO

Nonostante l’evidenza dell’inutilità e dei rischi connessi all’utilizzo improprio e continuato delle mascherine, nonostante la dichiarazione di fine dello stato di emergenza dichiarato dall’OMS, il nostro nuovo Ministro della Salute non riesce a far altro che delegare Direzioni Sanitarie, Reparti e medici di base in merito all’obbligo di indossarla. Anche la decisione sull’esecuzione di tampone per l’accesso ai Pronto soccorso è a discrezione di Direzioni Sanitarie e Autorità Regionali… cambiano i nomi, la sostanza resta

Leggi di più

Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25. L’approvazione senza pubblico dibattito è una forzatura non accettabile

La CMSi ha inviato una mail a Governo, ministri, parlamentari e a più di 900 consiglieri regionali per proporre di avviare una discussione senza pregiudizi nel merito della recente bozza del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-25 che si appresta ad essere attuato. Dalla letteratura emergono criticità che necessitano di un aperto confronto

Leggi di più
Caricamento in corso

Come Iscriversi

Archivio articoli

Aiutaci ad aiutarti

Newsletter

Se desideri restare aggiornato sulle nostre iniziative, registrati alla newsletter compilando i campi qui sotto:

Ho letto e accetto la Privacy Policy