Tag: oms

Unire le conoscenze antiche alla scienza moderna. Dall’Oms arriva finalmente l’apertura alla medicine tradizionali

La medicina integrata offre la possibilità di rimettere al centro la persona, l’ascolto, la prevenzione, l’attenzione per lo stile di vita. Martina Notari, che ha partecipato al Congresso MONDIALE DI MEDICINA INTEGRATA a ROMA ci porta una ventata di ottimismo anche grazie alle parole del direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus

Leggi di più

L’OMS e i negoziati per la gestione delle pandemie prossime venture

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha il mandato di coordinare e dirigere l’attività di sanità internazionale, e la sua costituzione l’ha dotata dei poteri necessari per farlo, ma la deriva che ha subito con il crescente finanziamento dei privati e la sua progressiva “cattura” da parte di questi, suggerisce estrema cautela nel dotarla di quei poteri aggiuntivi che potrebbero portarla ad una alterazione per noi inaccettabile, dei suoi scopi primari

Leggi di più

Le modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale dell’OMS, un bene o un male?

L’OMS oggi non è più concepito come servitore dello Stato sovrano, ma bensì come autorità sovrannazionale in grado di decidere sulla libertà dei cittadini. Se verranno approvati gli emendamenti presentati, in base ad una qualunque “Emergenza Sanitaria Pubblica di Portata Internazionale” un uomo, il Direttore generale dell’OMS, potrà decidere delle nostre sorti.

Leggi di più
Caricamento in corso

Come Iscriversi

Archivio articoli

https://www.youtube.com/@assis3091

Aiutaci ad aiutarti

Newsletter

Se desideri restare aggiornato sulle nostre iniziative, registrati alla newsletter compilando i campi qui sotto:

Ho letto e accetto la Privacy Policy