Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025: scienza e confronto per superare le criticità
Questa mattina si è svolto a Milano un mini-convegno organizzato dalla Commissione Medico...
Leggi di piùda Redazione Assis | Mag 3, 2023 | Diritti, Salutogenesi | 0 |
Questa mattina si è svolto a Milano un mini-convegno organizzato dalla Commissione Medico...
Leggi di piùda Redazione Assis | Apr 13, 2023 | Salutogenesi, Diritti | 0 |
La CMSi ha inviato una mail a Governo, ministri, parlamentari e a più di 900 consiglieri regionali per proporre di avviare una discussione senza pregiudizi nel merito della recente bozza del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-25 che si appresta ad essere attuato. Dalla letteratura emergono criticità che necessitano di un aperto confronto
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Apr 12, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Non c’è fretta di approvare il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25 pertanto crediamo sia indispensabile un confronto tra le parti basato non su di una valutazione ideologica delle vaccinazioni ma sulle prove scientifiche disponibili.
Leggi di piùda Redazione Assis | Mag 12, 2015 | Salutogenesi | 0 |
La Vaccinazione di Massa si basa sull’immunità di gregge. Ma l’ “immunità di gregge” non esiste. L’immunità di gregge è definita come l’immunità a un determinato batterio o virus patogeno presente in una comunità. La...
Leggi di piùalimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid herd immunity immunità covid immunità di gregge Inquinamento Mangiare sano mascherine ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini oms patologie ambientali Più salute politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccino tetano vaccinovigilanza varianti covid