PrevenireMeglioCheCurare di Debora Rasio, sito con 725 suoi contenuti su alimentazione e salute
AsSIS è sempre felice quando nascono realtà affini. In particolare nutriamo grande stima della...
Leggi di piùda Eugenio La Mesa | Giu 5, 2023 | Salutogenesi | 0 |
AsSIS è sempre felice quando nascono realtà affini. In particolare nutriamo grande stima della...
Leggi di piùda Sergio Segantini | Giu 1, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Anche l’omeopatia può essere utile nelntrattamento delle faringotonsilliti. Anche il dott....
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Mag 16, 2023 | Salutogenesi | 0 |
l’Italia è al 1° per il numero di bambini dai 5 a 9 anni in sovrappeso o obeso (il 42% lo è), e al 4° per i ragazzi dai 10 ai 19 anni (34%); i dati sono in un ulteriore aumento. Bisogna agire da subito proponendo ai bambini un’alimentazione sana ignorando ciò che ci viene proposta dalle aziende multinazionali di cibo e bevande con la consapevolezza del loro controllo su ricerca e l’educazione alimentare.
i ragazzi sono fortemente influenzati dal mondo che li circonda, almeno a casa cerchiamo di proporre alimenti e bevande che li tengano in salute.
da susanna zanon | Apr 14, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Anche con l’osteopatia si ha la possibilità di affrontare le problematiche delle vie respiratorie nei bambini poiché è in grado di facilitare la guarigione.
Leggi di piùda Sergio Segantini | Apr 6, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Farina di frumento ibrida, farina di grillo, farina animale per animali… fanno di tutto per farci intendere che sia per la salvezza del pianeta…
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Mar 17, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Tenere i bambini lontani dagli schermi sembra facile ma a volte non lo è. Una piccola guida di consigli utili per crescere i nostri figli il più sani possibile
Leggi di piùda Mario Apicella | Dic 7, 2022 | Salutogenesi | 0 |
Assis ha scritto una lettera al neo Ministro dell’agricoltura per ribadire l’importanza della tutela del patrimonio agroalimentare e forestale italiano e la centralità di piccoli produttori e settore del biologico
Leggi di piùda Sergio Segantini | Nov 29, 2022 | Salutogenesi | 0 |
L’ambiente va salvaguardato a ogni costo. Il greenwashing offre una ghiotta occasione per le aziende, le istituzioni e i governi di tutto il mondo per ripulirsi l’immagine facendo bella figura… cosa si nasconde dietro questo nuovo spirito ambientalista?
Leggi di piùda Eugenio Serravalle | Ott 7, 2022 | Covid 19 | 0 |
Il dott. Serravalle analizza un recentissimo studio effettuato sui bambini in cui si rileva non solo che i vaccini hanno efficacia negativa dopo alcuni mesi, come già chiarito diverse volte, ma anche che essi riducono la protezione fornita dall’immunità naturale. I non vaccinati mantengono più a lungo la protezione dall’infezione sars-cov-2 naturale precedente mentre i vaccinati presentano un’efficacia negativa molto prima. Se confermato i vaccinati avranno un’immunità naturale compromessa e saranno più vulnerabili alle reinfezioni con coronavirus e presumibilmente non solo.
Leggi di piùda Redazione Assis | Lug 29, 2021 | Area riservata | 0 |
da Redazione Assis | Lug 22, 2021 | Area riservata | 0 |
alimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid herd immunity immunità covid immunità di gregge Inquinamento Mangiare sano mascherine ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini oms patologie ambientali Più salute politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccino tetano vaccinovigilanza varianti covid