Tag: vaccinovigilanza
“Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva.
da Eugenio Serravalle | Mar 21, 2023 | Salutogenesi | 0 |
L’esperienza degli ultimi hanno ci ha confermato che a volte le decisioni politiche in ambito sanitario sono dettate dagli interessi più disparati che nulla hanno a che fare con la scienza. Non vogliamo che quello che è successo con la covid si ripeta con gli obblighi delle vaccinazioni pediatriche… panta rei, tutto scorre, ma noi non dimentichiamo e non smettiamo di chiedere confronti e di applicare progetti di vaccinovigilanza attiva
Leggi di piùBill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo
da Lorenzo Poli | Mar 20, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Filantropo o approfittatore? Bill Gates da anni sponsorizza sperimentazioni dei nuovi vaccini sulle popolazioni dei paesi in via di sviluppo in bilico tra conflitti d’interessi e lesione di diritti umani
Leggi di piùMiocardite dopo COVID-19 e dopo vaccinazioni. Una lettera per fare chiarezza
da Eugenio Serravalle | Mar 13, 2023 | Covid 19 | 0 |
Alberto Donzelli in una lettera pubblicata sulla prestigiosa rivista Circulation commenta uno studio sulle miocarditi post vaccinazione per la covid-19 sottolineando come lo studio abbia dei difetti di progettazione e come sia indispensabile una vaccinovigilanza attiva
Leggi di piùI rischi del vaccino anti sars-cov2 in gravidanza
da Augusto Catani | Mar 12, 2023 | Covid 19 | 0 |
Il profilo di sicurezza del vaccino anti sars-cov2 in gravidanza non è stato adeguatamente studiato. Non sono ancora noti i possibili effetti a lung
Leggi di piùPiano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, CMSi: “Aprire subito un confronto scientifico”.
da Redazione Assis | Feb 27, 2023 | Salutogenesi | 0 |
Ci risiamo: la bozza del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25 non si basa sull’analisi dei dati ma su dogmi…speriamo che il Governo voglia accogliere la proposta della CMSi di un tavolo di confronto.
Leggi di piùLa CMSi scrive ai parlamentari chiedendo di discutere con calma il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25
da Alessia Zurlini | Feb 15, 2023 | Diritti | 0 |
Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25, la CMSI chiede al governo prudenza
Leggi di piùil numero di sospette reazioni avverse al vaccino covid riportate da AIFA è realistico? pare di no!
da Redazione Assis | Ago 14, 2022 | Covid 19 | 0 |
Il 12° Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 rileva un numero di sospette...
Leggi di piùComunicato della CMS indipendente sul REPORT AIFA relativo alla sicurezza vaccini anti Covid
da Redazione Assis | Feb 15, 2022 | Covid 19 | 0 |
Rapporto annuale AIFA “sicurezza vaccini anti Covid” rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC
Leggi di piùVogliamo vaccinare i nostri figli? Ecco a che cosa andiamo incontro
da Redazione Assis | Set 15, 2021 | Covid 19, Lettere dei lettori | 0 |
La Covid-19 non rappresenta in generale un pericolo per i giovani che, anzi, se si ammalano, restano contagiosi al massimo per una settimana e sviluppano un’immunità durevole e vantaggiosa per tutti. I vaccini, d’altra parte, possono provocare eventi avversi notevoli, che possono compromettere la loro salute anche a medio lungo termine. Perchè vaccinarli?
Leggi di piùPiù vaccini più miopericarditi
da Redazione Assis | Set 3, 2021 | Covid 19 | 0 |
Da 100 a 200 volte più casi di miocardite rispetto all’atteso dopo vaccini a mRNA per la COVID…Pfizer terminerà gli studi su questo nel 2025 ma in Italia si spingono i giovani sportivi, i ragazzi che sono tar l’altro i più soggetti a questi eventi avversi, a vaccinarsi. Ignoranza o malafede?
Leggi di piùSe vi sembrano poche queste miocarditi….
da Redazione Assis | Ago 6, 2021 | Covid 19 | 0 |
La farmacovigilanza passiva è del tutto inadeguata per documentare l’incidenza reale degli...
Leggi di piùLa difficoltà di misurare lo stato di salute nei bambini
da Redazione Assis | Lug 15, 2021 | Salutogenesi | 0 |
Nella valutazione dello stato di salute dei bambini, e non solo, andrebbero valutare anche le vaccinazioni subite. Grazie ad uno studio americano si è notato come il numero di vaccini ricevuti e la loro somministrazione entro il primo anno di vita influenzino l’insorgenza di condizioni acute e croniche.
Leggi di piùIn evidenza
- Le ombre di Burioni. Dalla disinformazione ai conflitti d’interesse 23 Marzo 2023
- “Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva. 21 Marzo 2023
- Bill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo 20 Marzo 2023
Articoli recenti
- Le ombre di Burioni. Dalla disinformazione ai conflitti d’interesse
- “Panta rei-tutto scorre “: applichiamo la lezione della pandemia anche alle vaccinazioni pediatriche. Serve una nuova vaccinovigilanza attiva.
- Bill Gates tra vaccinazioni e violazione dei diritti umani nel Sud del Mondo
- Tenere i bambini lontani dagli schermi digitali non è semplice, proprio per niente.
- In nome della scienza “brancolavano nel buio”
alimentazione sana Allattamento ambiente bambini non vaccinati cmsi conflitto di interessi contagio covid asintomatici coronavirus covid19 covid bambini dati grezzi diritti calpestati dl44 Efficacia vaccino Elezioni Fallimento vaccino green pass guariti covid immunità covid Inquinamento Mangiare sano mascherine Matteo bassetti microplastica ministero della salute miocardite numeri covid obbligo vaccini patologie ambientali Più salute Plastica politica reazioni avverse vaccini Salute e benessere sars-cov-2 scuola stile di vita tamponi terapia covid vaccini pediatrici Vaccino antinfluenzale vaccino covid vaccino gravidanza vaccinovigilanza varianti covid