Comunichiamo con grande piacere l’uscita del Trattato Italiano di
Medicina d’Ambiente, edito dalla Società Editrice Universo di Roma.

In un momento in cui tanto si parla di transizione ambientale e di tutela sanitaria delle nostre Comunità cittadine, nel momento in cui le Istituzioni Europee e Italiane affrontano la fase della transizione ecologico-energetica con la legge Europea sull’energia, il prof. Aldo Ferrara, dall’alto della sua esperienza e della sua capacità comunicativa, raccoglie un elenco degli inquinanti dell’aria urbana, del suolo e delle acque, delle patologie che ne derivano, delle problematiche legate alla nuova urbanistica delle grandi e piccole città, affrontando la fenomenologia in evoluzione del trasporto e del traffico ed infine la legislazione in materia di protezione ambientale delle comunità
e dei luoghi di lavoro.

Nella fase delicatissima in cui ci troviamo, ove la pandemia ha trovato
pabulum perfetto per propagarsi- questo Trattato tecnico scientifico si dispiega nella ricerca di sintesi tra Salute e
Ambiente del mondo urbanizzato senza trascurare la tutela della salute nelle Comunità Sensibili (detenuti e migranti) .

Il testo, per la sua composizione
pluridisciplinare è adatto a una platea di lettori interessata ai temi ambientali che desidera formarsi un bagaglio di conoscenze atto a trattare il problema dell’ambiente in relazione alla salute.
L’Opera non offre soltanto la trattazione sistematica delle patologie da ambiente ma indica la road-map per la prevenzione della salute collettiva, traccia le possibili soluzioni urbanistiche e i meccanismi, anche multilivello, di individuazione del danno e delle sanzioni giudiziarie.
Il Trattato si avvale dell’apporto interdisciplinare che vede coinvolti docenti e ricercatori di numerosi Atenei Italiani, esperti di Enti istituzionali, quali l’ISPRA e l’ACoS di Roma Capitale e giuristi di vaglia.

Per prenotazioni redazione@roma-seu.it; 06- 4402053
Editor Prof. Aldo Ferrara, Università di Siena, cell. 3356088705