Tutti noi di AsSIS ringraziamo il dott. Luciano Proietti per aver scritto questa lettera con le stesse parole che avremmo usato.
“Quando nei giorni scorsi ho sentito, sui notiziari radio nazionali e letto sui giornali, la notizia della Bambina di Torre Pellice allontanata dall’asilo dai vigili mandati dal sindaco, perché non in regola con le vaccinazioni, mi è venuto spontaneo il pensiero di ringraziare il sindaco per quanto aveva fatto.
Per proteggere la salute della comunità, di cui è il responsabile sanitario, aveva impedito la diffusione di epidemie ad una pericolosa piccola “untrice”, il cui corpo non protetto dai vaccini (in quanto non vaccinata), era un ricettacolo di pericolosi virus e batteri.
In realtà pericolosi non per lui, che sta benissimo, ma per tutti gli altri bambini, che protetti peraltro dai 10 – 12- 15 vaccini praticati nei primi due anni di vita, sono, in teoria, immuni dal contagio.
E’ chiaro che non ho ringraziato il sindaco per questo motivo perché, come sappiamo bene, i virus e i batteri non conoscono le leggi dello Stato, ma agiscono secondo quelle biologiche e non si preoccupano di “invadere” i corpi di tutti gli esseri viventi, compresi i vigili, le insegnanti, gli operatori scolastici, i genitori e i nonni che portano i bambini a scuola, i quali possono essi stessi rivelarsi “untori” in quanto non vaccinati o non più protetti da vaccinazioni effettuate nell’infanzia (dovremmo sapere che nessun vaccino, escluso l’antipolio Sabin, dà protezione per tutta la vita).
Allora perché ho ringraziato il sindaco?
Perché, applicando la legge, ha dato la possibilità a tutta la popolazione di sapere che esiste una vergognosa legge (119/2017 di Beatrice Lorenzin) che OBBLIGA la popolazione infantile alla pratica vaccinale, e impedisce la frequenza scolastica ai renitenti, fino a 6 anni (dopo i 6 anni non esiste più pericolo di contagio?)
Questo episodio ha creato motivo di dibattito e occasione per pensare e per prendere posizione su un argomento di grande importanza: la salute.
Ma per farsi un’opinione su un argomento, occorre informarsi e farsi delle domande. Cosa non facile, perché l’informazione, soprattutto quella della carta stampata e radiotelevisiva, è fortemente condizionata dal denaro, di cui i media hanno grande necessità e che normalmente arriva dalle multinazionali del cibo e del farmaco (i nuovi padroni del mondo).
Perché una persona educata, esperto e apprezzato politico, qual è il sindaco di Torre Pellice, ha preso una decisione che altri sindaci non han preso?
La risposta la dà Lui stesso nelle numerose interviste rilasciate alla stampa: “Ho dovuto far rispettare la legge: a fronte di un provvedimento dell’ASL, che ci comunicava il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale come previsto dalla legge Lorenzin, NON POTEVAMO FARE DIVERSAMENTE”
Che cosa sarebbe successo se non avesse applicato le legge?
Un’epidemia di epatite, di meningite, di rosolia, di morbillo, di orecchioni?
Certamente NO
Sicuramente SI un’EPIDEMIA DI PAURA: è questa la pericolosa pandemia che ammorba la nostra società; i singoli individui e le categorie di lavoro: dagli amministratori pubblici, vessati e ingarbugliati da leggi spesso contraddittorie e di difficile applicazione;
agli insegnanti e dirigenti scolastici sempre più in balia di genitori aggressivi e frustrati per gli insuccessi scolastici dei figli, e in preda ad una burocrazia che impedisce loro di svolgere il lavoro di educatori; ai medici, ridotti ormai a funzionari ed esecutori di protocolli e linee guida decisi da Società Scientifiche al soldo (costante e imponente) dell’industria farmaceutica e costretti, per paura di denunce, a praticare la medicina “difensiva” con prescrizioni improprie, esagerate, inutili, dannose: l’autonomia e la responsabilità del medico che agisce “senza sottostare a interessi, imposizioni o condizionamenti di qualsiasi natura” (art 4 Codice deontologico 2014) sono di fatto abolite alla popolazione in toto impaurita da eventi obiettivamente privi di fondamento, quali la comparsa di epidemie di malattie da sempre innocue nei soggetti sani (influenza, parotite, varicella morbillo) quando le vere epidemie del passato (peste, colera, tifo, tubercolosi, lebbra, malaria) in Europa sono scomparse senza l’ausilio dei vaccini, ma con il miglioramento delle condizioni igieniche, nutrizionali e sanitarie mentre sono presenti ancora nel cosiddetto Terzo Mondo, dove i vaccini sono una risorsa fondamentale, anche se non sufficiente, per ridurre la mortalità infantile.
Le reali “epidemie” del nostro tempo nel ricco Occidente, sono altre, molto più pericolose, in crescita vertiginosa e inguaribili: autismo (1 caso su 68 bambini), disturbi del comportamento, obesità, diabete, sindrome metabolica, tumori, allergie, depressione, sclerosi multipla, Alzheimer, malattie autoimmuni, ecc.
Ma di queste epidemie si parla poco perché sono espressione del sistema produttivo, dello stile di vita consumistico, per cui si “curano” con farmaci, ma non si guariscono perché non si eliminano i fattori causali.
Questa epidemia di paura diffusa, non è casuale, ma programmata e orchestrata dal potere politico ed economico per condizionare i consumi di cibo e di farmaci e indirizzare i comportamenti individuali, attraverso campagne di disinformazione, di oltraggio, di calunnia, di ingiuria, di diffamazione da parte dell’Autorità e delle Istituzioni, nei confronti di chi chiede trasparenza e verità.
Luciano Proietti
medico, chirurgo, pediatra”