La variante B.1.1.529 del SARS-CoV-2, chiamata Omicron, è stata classificata il 26 novembre 2021 come variante preoccupante dall’OMS e si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo.
In Danimarca hanno stimato la protezione del vaccino COVID-19 contro l’infezione da Omicron o Delta fino a cinque mesi dopo la vaccinazione primaria.
L’efficacia del vaccino (VE) contro Omicron era del 55,2% per i vaccini BNT162b2 (Pfizer) e del 36,7% per i vaccini mRNA-1273 (Moderna), ma con un rapido declino, tanto da essere addirittura negativa dopo 91 giorni. Significa che i vaccinati si sono ammalati più dei non vaccinati. L’efficacia vaccinale nei confronti della variante Delta era significativamente più alta e meglio conservata nello stesso periodo.
Efficacia vaccinale stimata per BNT162b2 e mRNA-1273 contro l’infezione con le varianti SARS-CoV-2 Omicron e Delta durante il periodo 20 novembre – 12 dicembre 2021
L’efficacia del vaccino contro le varianti Delta e Omicron, mostrata separatamente per i vaccini BNT162b2 e mRNA-1273. Le barre verticali indicano gli intervalli di confidenza al 95%.