L’Indian Bar Association (IBA) è una Associazione di avvocati impegnata nel migliorare il sistema giudiziario indiano fornendo supporto tecnico ad avvocati ed alla gente comune attraverso la diffusione di competenze e conoscenze.

Il 25 maggio 2021 ha notificato un avviso legale di 51 pagine alla dottoressa Soumya Swaminathan, Chief Scientist presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “per aver condotto una campagna di disinformazione contro l’Ivermectina mediante la soppressione deliberata di dati sull’efficacia del farmaco per la profilassi e il trattamento della COVID-19, nonostante l’esistenza di grandi quantità di dati clinici, e per aver rilasciato dichiarazioni nei social media e nei media tradizionali, influenzando così il pubblico contro l’uso di Ivermectina e attaccando la credibilità di organismi/istituti acclamati come ICMR e AIIMS, Delhi, che hanno incluso “Ivermectina” nelle “Linee guida nazionali per la gestione di COVID-19”.

L’Indian Council for Medical Research (ICMR) e l’All India Institute of Medical Sciences (AIIMS) sono due importanti organismi scientifici indiani che hanno elaborato le “Linee guida nazionali per la gestione della COVID-19” prevedondo l’uso dell’ivermectina nella profilassi e nella cura del virus pandemico, basate sulla ricerca e sugli studi clinici condotti dalla “Front Line COVID-19 Critical Care Alliance” (FLCCC) e dal British Ivermectin Recommendation Development Panel (BIRD).

L’IBA afferma che la dottoressa Swaminathan ha ignorato questi studi e rapporti e ha deliberatamente soppresso i dati relativi all’efficacia dell’ivermectina, con l’intento di dissuadere il popolo indiano dall’utilizzarla. Nel 2016 la dottoressa si è aggiudicata il premio NIPER, ASTRAZENECA, fondo per la ricerca (il contenuto di questo link non è più disponibile). Anche il contenuto di diversi collegamenti web ad articoli su notizie e rapporti, inclusi nell’avviso notificato alla dottoressa Swaminathan, è stato rimosso o cancellato. L’avviso legale può essere letto integralmente sul sito web dell’India Bar Association.

???????????????????????????????????????????????? è un farmaco di basso costo ed alta efficacia nella cura della Covid-19. Una rassegna sistematica di almeno 56 ricerche cliniche in continuo aggiornamento (Hirsch e Carvallo, 2021), tra cui 29 con disegno randomizzato controllato (Rct) di più alta validità, ne dimostra risultati molto positivi in profilassi, nella cura delle fasi iniziali e anche di quelle avanzate, benché in queste l’efficacia sia, come logico, minore.

I risultati di ben sette analisi combinate delle migliori ricerche disponibili dimostrano riduzioni della mortalità da Covid 19 dal 68% all’83%.

Anche quella attuata dall’Oms, trova una riduzione di mortalità dell’81%.

Inspiegabilmente, nonostante il potenziale straordinario dimostrato, l’accettabile sicurezza e il basso costo, se ne ostacola l’impiego. Centinaia di scienziati in tutto il mondo ritengono che questa preclusione, sia ormai inaccettabile, e chiedono di aprire subito sul tema un dibattito scientifico aperto, senza censure.

risultati di mortalità con l’uso di ivermectina

FONTE:

https://vcomevittoria.it/covid19-oms-a-giudizio-per-occultamento-di-prove-su-ivermectina/